Skip to content
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Alumni UniTS, storie di successo

Condividi

11 Novembre 2024 ore 9:00

Continuano i seminari organizzati dal Dipartimento di Scienze della Vita, nell’ambito delle celebrazioni del centenario dell’Università degli Studi di Trieste, tenuti da ex studenti di spicco attualmente inseriti nel mondo della ricerca e dell’imprenditoria.

Gli eventi sono aperti al pubblico e rivolti principalmente al personale e agli studenti del Dipartimento di Scienze della Vita. Tuttavia, considerando l’importanza dei relatori e il loro eccezionale bagaglio di competenze ed esperienze, gli interventi sono di potenziale interesse per un pubblico più vasto, sia interno che esterno dell’Ateneo.

La seconda giornata è prevista per il giorno lunedì 11 novembre 2024 presso l’aula Magna dell’edificio M a partire dalle ore 9 e vedrà come oratori Gabriella Vigliocco e Dario Floreano.

Gabriella Vigliocco, docente di psicologia del linguaggio presso lo UCL University College London, dove dirige il Language and Cognition Laboratory.
La Prof.ssa Gabriella Vigliocco si è laureata in Psicologia Sperimentale a Padova nel 1990 ed ha completato il Dottorato di Psicologia Sperimentale presso l’Università degli Studi di Trieste nel 1995. Ha poi trascorso periodi di formazione e ricerca negli Stati Uniti (presso l’Università dell’Arizona come post-doc e l’Università del Wisconsin come Assistant Professor) e in Olanda (Max Planck Institute for Psycholinguistics), per trasferirsi infine a Londra, dove lavora dal 2000 presso il University College London (Dipartimento di Psicologia Sperimentale). Attualmente è full professor di psicologia del linguaggio e direttrice del Language and Cognition Laboratory e del Doctoral Training Programme for the Ecological Study of the Brain. 
I suoi campi di ricerca includono la psicologia cognitiva, dello sviluppo e computazionale, la linguistica e le neuroscienze. In particolare si occupa di come i bambini apprendono e gli adulti usano il linguaggio. È autrice di numerose pubblicazioni internazionali, ad alto impatto scientifico.

Dario Floreano, direttore del Laboratorio di Sistemi Intelligenti al Politecnico Federale Svizzero di Losanna (EPFL).
Il Prof. Dario Floreano si è laureato all’Università degli Studi di Trieste nel 1988 con una tesi in psicofisica, ha poi conseguito un Master in reti neurali all’Università di Stirling, nel 1992, e un dottorato di ricerca, con una tesi su Intelligenza Artificiale e Robotica, all’Università degli Studi di Trieste, nel 1995. Nel 1996 è entrato come ricercatore al Politecnico Federale Svizzero di Losanna dove è diventato professore ordinario nel 2012 e dirige il Laboratorio di Sistemi Intelligenti. Dal 2010 al 2022 è stato il direttore fondatore del Centro nazionale svizzero di  Robotica, un programma di ricerca, educazione e innovazione che ha contribuito a posizionare la Svizzera tra le nazioni più avanzate in questo settore. Il Prof. Floreano ha dato contributi pionieristici ai campi della robotica evolutiva, della robotica aerea e della soft robotics. E’ autore di circa 500 pubblicazioni, 5 libri, e ha contribuito alla creazione di tre ditte che operano nel settore dei droni intelligenti ad uso civile.

Tutti gli interventi si svolgeranno in italiano.

Contatti:
Elisabetta Azzoni (elisabetta.azzoni@amm.units.it, 040558.8876)
Susanna Bosi (sbosi@units.it, 040558.8893)

immagine di campagna #100UniTS, illustrazione dell'Ateneo

9.00 – 9.15: Saluti della Direzione

9.15 – 9. 30: Introduzione del professore emerito Walter Gerbino

9.30 – 10.15: Prof.ssa Gabriella Vigliocco

10.30 – 11.15: Prof. Dario Floreano

11.15 – 12.15: Tavola Rotonda organizzata dai Rappresentati degli Studenti


Skip to content